



Areale del Prosecco DOC, azienda agricola I Magredi
100 metri s.l.m.
Glera
Pressatura soffice, impiego solo del mosto fiore e fermentazione a 16C°
3 mesi in autoclave e successivo affinamento in bottiglia.
11% Vol.
Raffreddamento graduale in frigorifero, senza eccessivi sbalzi di temperatura. Per apprezzarne appieno il prodotto ill calice è il bicchiere più adatto, servire a 6-7C°

Tasting Notes
-
Colore
Giallo paglierino brillante con tenuti riflessi verdolini.
-
Bouquet
Profumo caratteristico, tipicamente fruttato e floreale, con sentori di mela golden e fiori bianchi.
-
Gusto
Sapore delicato, armonico, piacevole con eleganti note fruttate e retrogusto leggermente sapido.

Il Prosecco DOC Cuvée i Magredi rappresenta un importante progetto di filiera di Valdo Spumanti. Creato per dare una forte impronta territoriale allo spumante, questo Prosecco DOC viene prodotto con uve interamente raccolte e vinificate dall'azienda agricola I Magredi e successivamente spumantizzato nelle cantine Valdo a Valdobbiadene. Un incontro tra un territorio unico per le sue caratteristiche, quello del Friuli Grave DOC dove risiede l'azienda agricola i Magredi, e la competenza e tradizione spumantistica di Valdo. Con questo spumante dalla spiccata personalità, alla storica attenzione per la qualità, Valdo aggiunge l'esclusività della propria filiera produttiva. L'etichetta richiama chiaramente l'iconico vigneto circolare presente presso l'azienda agricola I Magredi.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Ideale come aperitivo, si abbina elegantemente agli antipasti e ai primi piatti delicati, in particolare quelli a base di pesce di origine mediterranea.