

Colline marchigiane
dai 200 ai 300 metri s.l.m.
Moscato
In bianco mediante pressatura soffice
In autoclave 3 mesi, in bottiglia almeno 2 mesi.
7%
Raffreddamento graduale in frigorifero, senza eccessivi sbalzi di temperatura. Per apprezzarne appieno il prodotto ill calice è il bicchiere più adatto, servire a 6-7C°

Tasting Notes
-
Colore
Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini.
-
Bouquet
Caratteristico profumo floreale di ginestra e acacia con fragranze balsamiche ed agrumate.
-
Gusto
Fresco, di buona struttura, ottima mineralità e buona consistenza.
Lo Spumante Moscato di Valdo nasce dall'esperienza e tradizione spumantistica di Valdo per la celebrazione di un importante vitigno territoriale italiano. Il Moscato è un antico vitigno coltivato nella penisola Greca come in quella Italica. Il nome deriva dal termine "muscum" (muschio), il cui aroma carateristico si può ritrovare nell'uva. Oggi viene coltivato in diverse regioni italiane dove si è particolarmente diffuso. Queste uve, dal grappolo compatto di medie dimensioni, si prestano molto bene sia all'appassimento che alla spumantizzazione, e Valdo ne ha voluto fare un prodotto dal gusto contemporaneo ed elegante, particolarmente adatto al consumo durante il dessert.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Ottimo a fine pasto con pasticceria secca, gelati e dolci alla frutta.